
sabato 17 maggio 2008
Ateneo Roma Tre: Espugnata la roccaforte “rossa”

Azione Universitaria è la prima lista, il blocco di centro-destra oltre il 50%
“Abbiamo espugnato il noto feudo rosso dell’Università di Roma Tre. È un risultato storico: Azione Universitaria è prima lista con 1580 voti ed il blocco studentesco delle liste che fanno riferimento al centro-destra ha ottenuto il 53,8% dei voti contro il 44,8% di quelle liste del centro-sinistra che l’ultima volta avevano preso oltre il 60% dei consensi (-15%) e che in precedenza avevano ottenuto oltre il 70%. Entrambi i blocchi hanno eletto 2 rappresentanti, ma, considerato il passato, è una vera debacle per la Sinistra giovanile e per i collettivi, che perdono l’egemonia nell’Ateneo, avendo sempre ottenuto maggioranze schiaccianti negli organi di rappresentanza studentesca grazie all’appoggio di docenti e sindacati, sin dalla fondazione dell’Università”. Così Mauro Massini neo-eletto rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione e Andrea Volpi Capogruppo del Centro Destra Universitario nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (nonché Presidente di Azione Universitaria Roma Tre).“È un successo netto e significativo – proseguono i due giovani - perché ottenuto in un’Università dove, ideologicamente, hanno provato ad imporre il boicottaggio della Coca Cola e hanno vietato una mostra per ricordare le vittime Foibe, nonché hanno concesso spazi ed opportunità solamente alla Sinistra studentesca calpestando ogni forma di pluralismo. I giovani hanno scelto il cambiamento e premiato l’azione di chi opera quotidianamente nelle Facoltà e si batte contro l’ingiustificato aumento delle tasse, i parcheggi a pagamento e la chiusura dei bar, anche in modo goliardico. Da oggi puntiamo a rinnovare l'Ateneo di Roma Tre, per dare impulso al processo riformatore dell'amministrazione e della didattica, per migliorare sensibilmente l'offerta di servizi per gli studenti e per ottenere più spazi da destinare ai giovani e alla vivibilità dell'Università”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento