martedì 22 aprile 2008

Manifestazione per ALEMANNO Sindaco e ANTONIOZZI Presidente della Provincia di Roma

Carissimi,
vi copia-incolliamo la Circolare Nazionale di Giorgia Meloni spedita ai Dirigenti di AG di tutta Italia riguardo la manifestazione di giovedi pomeriggio. Per maggiori informazioni potete contattarci come al solito.
Un saluto

In Alto i Cuori!



Carissimi,

sono molteplici i punti di vista dai quali potremmo far partire l’analisi del risultato elettorale. Uno di questi è sicuramente l’esclusione inaspettata dal Parlamento dei partiti che ancora oggi si definiscono comunisti; una svolta epocale per l’Italia repubblicana, che mai in 60anni di storia aveva sancito un simile epilogo. Un altro è l’insuccesso della Destra di Storace e della Santanchè, rimasti fuori da Montecitorio e Palazzo Madama e che malgrado i proclami elettorali non ha sortito sugli elettori di Alleanza nazionale l’effetto “trainante” desiderato, attestandosi sulle solite cifre da anni registrate dai partiti della destra radicale.
Potremmo sottolineare il fallimento dell’illusionismo Veltroniano, il quale non ha convinto gli italiani nonostante il tentativo di presentarsi come “il nuovo” della politica.
Ma la nostra riflessione non può che partire dall’ottimo risultato ottenuto dal PdL, il primo partito d’Italia, che nella sua prima apparizione alle elezioni non poteva raggiungere risultato migliore, conquistando la fiducia della netta maggioranza degli italiani.
Dopo ventiquattro mesi dunque il centrodestra torna al Governo con la grande responsabilità di risollevare un’Italia devastata da due anni di centrosinistra e di proseguire su quella strada già tracciata nel 2001.
Azione Giovani avrà un compito fondamentale: tutelare e difendere - a livello nazionale così come a livello locale - quei valori tradizionali che le appartengono per naturale vocazione e che abbiamo scelto di donare a questo nuovo progetto politico.
A noi il compito di costruire politica per le nuove generazioni, dare risposte alla nostra Nazione e garantire il rispetto delle priorità che abbiamo inserito nel programma elettorale: casa, famiglia, lavoro, scuola e università, valori di riferimento e quella visione del mondo che ci contraddistingue.
Se lo scoglio delle elezioni politiche è stato superato con ampio successo, però, un’altra battaglia fondamentale resta ancora da vincere: conquistare Roma. Sabato e domenica si tornerà a votare per il ballottaggio. Gianni Alemanno sfiderà Francesco Rutelli per coronare quel sogno che da anni vogliamo concretizzare: governare la capitale d’Italia e restituirle quel prestigio che le appartiene per storia e che la sinistra ha distrutto attraverso anni ed anni di politiche sbagliate e deleterie.
Pochi giorni fa Rutelli ha palesato alla stampa il suo timore di perdere, perché malgrado sulla carta non sia stato siglato nessun apparentamento con la Destra e con l’Udc, i dati confermano che la vittoria è alla nostra portata. Per vincere è infatti sufficiente far tornare alle urne tutti coloro che hanno detto no alla sinistra appena dieci giorni fa. Vi invito pertanto a contattare tutti i vostri conoscenti residenti a Roma e sollecitarli affinché possano recarsi alle urne e votare per Gianni Alemanno, così come tutti coloro che abitano a Roma e dintorni per far si che Palazzo Valentini, sede della Provincia, torni a primeggiare una giunta di centrodestra guidata da Alfredo Antoniozzi, dopo la disastrosa parentesi targata Gasbarra (letteralmente scappato in Senato dopo appena un mandato da presidente provinciale).

Per sostenere entrambe le candidature il Popolo della Libertà ha organizzato per giovedì 24 aprile una grande manifestazione a Piazza Navona, dal titolo “festa per l’abolizione dell’Ici sulla prima casa “. E’ questo un modo per contribuire alla vittoria di Gianni Alemanno e Alfredo Antoniozzi, attraverso la rivendicazione di un caposaldo del programma del PdL, che sarà messo in atto dal governo di centrodestra già dai primissimi Consigli dei Ministri. Parteciperanno alla mobilitazione, che chiuderà la campagna elettorale, Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini.

Anche Azione Giovani, ovviamente, parteciperà all’evento. Per renderci riconoscibili e dare un segnale forte di partecipazione per questa nuova sfida che attende la destra italiana abbiamo pensato di contribuire attraverso la garanzia di una presenza forte e massiccia. Per questo, per le regioni del centro Italia, sono già stati previsti e predisposti dei pullman. I ragazzi di Ag e Au che vorranno partecipare possono contattare quanto prima i responsabili delle federazioni di Alleanza nazionale, che sapranno dare ogni informazione utile. Tutti coloro che provengono dal resto d’Italia, che vogliono partecipare, possono invece raccogliere le adesioni per riempire uno o più pullman e contattare Nicoletta in Direzione nazionale al numero 06/68817283, che vi fornirà dati e modalità di fatturazione.

Quando pensiamo a Roma e alla sua storia millenaria, una vena di romanticismo accarezza i nostri cuori, che tanto amano la tradizione e la nostra Terra. Mai abbiamo potuto cullare il sogno di guidare la città eterna, che i nostri padri ci hanno lasciato come preziosa eredità da custodire e da tutelare. Ci siamo andati vicini nel ’94 con l’esaltante sfida Fini-Rutelli, che segnò un cambiamento significativo per il Movimento Sociale Italiano. Mai come questa volta abbiamo l’opportunità di rendere possibile un’impresa epica, che ci viene servita su un piatto d’argento, ancora contro Rutelli ma questa volta con Gianni Alemanno, storico dirigente del Fronte della Gioventù prima e di Alleanza nazionale poi. Vincere significa restituire Roma al suo popolo, renderla il simbolo di una politica che cambia e che vuole chiudere i conti con un passato che perdura ormai da troppi anni. Vincere significa sferrare l’ultimo, clamoroso attacco al centrosinistra, metterla a tappeto senza possibilità di respiro ed espugnare quel fortino che solo poche settimane fa sembrava irraggiungibile.

Dobbiamo vincere, perché perdere significherebbe riconsegnare Roma alla sinistra per almeno altri dieci anni, renderla ostaggio dei giochi di potere di una coalizione eterogenea che ha fatto dell’illegalità una bandiera e che ricordo ha come unico record europeo l’occupazione abusiva da parte di Action: 37 stabili, trasformati in zone franche che loro chiamano centri sociali.

Vi ricordo dunque gli estremi dell’appuntamento: giovedì 24 aprile, dalle ore 17.00 alle 20.00 a Piazza Navona immagini musica e parole per sostenere Alfredo Antoniozzi e Gianni Alemanno. Non mancate.


In alto i cuori!


Giorgia Meloni
Presidente Nazionale Azione Giovani

Nessun commento: